Comune di Pattada
Biblioteca Pattada
Biblioteca Comunale di Pattada
Istituita nel 1972, aperta al pubblico dal 1982, dal 2011 la biblioteca di Pattada è ubicata nella centrale via Roma ed occupa una palazzina in stile Liberty dei primi anni del ‘900. Recentemente restaurata dal Comune, la palazzina conserva ancora in parte gli affreschi delle sale che furono commissionati al pittore Pulli di Sassari intorno al 1940.
Photo Gallery







La Biblioteca
Dislocata su 4 piani, la biblioteca consta di diverse sale, una delle quali adibita a mediateca, di un vasto archivio e di un piano riservato ai ragazzi.
Nel primo piano troviamo due sale dove trovano sistemazione i libri per adulti. In questo stesso piano sono posizionati i carrelli espositivi con le novità librarie. Sullo stesso livello trovano spazio gli uffici della biblioteca. L’intero piano usufruisce di due servizi igienici. Un secondo ingresso sul cortile permette di accedere direttamente da questo piano alla zona esterna dove si svolgono manifestazioni culturali di vario tipo.
Nel secondo piano troviamo la sala dei libri sardi con dei tavoli e con le necessarie sedie per la lettura. In questo piano troviamo la sala multimediale è possibile vedere DVD VHS, due aule studio (con computer e stampanti), l’ufficio della Pubblica Istruzione, (anche questo piano usufruisce di un servizio igienico).
Il terzo piano è dedicato ai bambini – ragazzi di ogni età, comprende tre sale separate, troviamo anche qua tavoli e sedie per le varie letture (anche questo piano usufruisce di un servizio igienico).
È garantito l’accesso ai disabili mediante l’ascensore che troviamo sul retro nel giardino.
In tutta la biblioteca si può usufruire del servizio Wi-Fi.